Il Talent show “A scuola ci so fare” si inserisce all’interno delle “settimane sperimentali” che la Scuola secondaria di San Pietro sta portando avanti da diversi anni. L’adesione al movimento di Avanguardie educative, con la sperimentazione dell’idea dell’uso flessibile del tempo, ha consentito di adeguare la quotidianità didattica ai bisogni educativi degli studenti, alle loro propensioni e passioni, promuovendo apprendimenti significativi attraverso un approccio laboratoriale o introducendo attività̀di approfondimento e/o consolidamento in piccoli gruppi. Durante la settimana di sperimentazione la normale attività didattica si ferma a favore di una nuova organizzazione basata su unità orarie più ampie, anche con la compattazione di più discipline e la compresenza dei docenti. Un’organizzazione che consente di superare i limiti della classe rigidamente intesa per aprirsi alla creazione di piccoli gruppi di alunni, eterogenei per età, provenienza e per attitudini. Quest’anno la sperimentazione si lega al percorso di Orientamento che ogni scuola deve portare avanti durante il corso dell’anno: la proposta parte dalla convinzione che ogni alunno e ogni alunna abbia delle passioni, delle attitudini, sia bravo e brava in qualcosa senza esserne sempre consapevole. Aiutare i ragazzi e le ragazze a scoprire chi sono, le loro vocazioni, i loro sogni e le loro aspirazioni è la garanzia per una scuola più felice.
0